Desideriamo complimentarci con tutti gli Atleti, che ci conoscano o no, di Ciclismo su strada e su pista, con tutti gli atleti in Handbike e con il preparatore tecnico di molti di loro, per i brillanti risultati conseguiti alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Londra 2012. Ci avete fatto sognare, ci avete fatto esultare, ci avete fatto emozionare, ci avete fatto piangere di gioia. Ci avete fatto sentire orgogliosi di Voi, della Vostra dedizione, del Vostro coraggio, dei Vostri sacrifici. A TUTTI una buona continuazione e un caloroso "In bocca al lupo" per i Vostri futuri successi.
| Vittorio Podestà (società ASD-POD-2002), alla sua seconda paralimpiade, ha riconfermato la sua preparazione conquistando la Medaglia di Bronzo nella corsa a cronometro e nella corsa in linea, e quella d'Argento nella staffetta mista TEAM RELAY (Fenocchio, Podestà, Zanardi) |  | Francesca Fenocchio (società SPORTABILI ALBA ONLUS), Oltre all'Argento nella staffetta mista TEAM RELAY, si è piazzata al quarto posto nella crono e settima su strada |  | Alessandro Zanardi (società GIAMBENINI), che si è affermato come il Campione, conquistando due Ori nella crono e su strada, tirando anche la volata per l'Argento nella staffetta. |  | Paolo Cecchetto (società TEAM PULINET LODI), piazzatosi al docidesimo posto in linea e al settimo posto nella crono. |  | Mauro Cratassa (società VITERSPORT ASD), che ha gareggiato nonostante i problemi alla spalla |  | Giovanni Achenza (società SPORTABILI ALBA ONLUS), riserva ufficiale del team Paralimpico, che avrebbe dovuto essere convocato in seguito all'uscita di due atleti, ma che ha scoperto solo qualche giorno prima della partenza di non essere stato iscritto alle gare |  | Alessandro Fabian (CS Carabinieri), alle Olimpiadi è riuscito a conquistare un meraviglioso decimo posto, un risultato che per il triathlon italiano maschile significa un tassello di storia indimenticabile. |
|